Uomo politico svizzero. Pioniere del
Socialismo in Svizzera, iniziò la propria attività politica
aderendo all'Unione di Grütli, la società di mutuo soccorso aperta
sia ai piccoli proprietari e commercianti sia ai lavoratori salariati. Egli
divenne presto uno dei massimi dirigenti dell'Unione, che ai suoi inizi (era
stata fondata nel 1838) aveva operato come un gruppo di pressione radicale,
contribuendo ad orientarla in senso socialista (1878). Sotto la sua presidenza,
l'Unione accentuò il proprio carattere operaistico e nel 1893
adottò un programma largamente ispirato al Socialismo democratico. Nel
1901 si unì ai socialdemocratici per dar vita al Partito
socialdemocratico svizzero. L'Unione non fu però soppressa e sotto la sua
direzione continuò ad operare come organizzazione del nuovo Partito,
proseguendo le sue varie attività sociali e di mutuo soccorso
(1847-1919).